Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costruzione

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251064
Argan, Giulio 26 occorrenze

Da Bramante a Canova

complicato da un complesso di colpa: suo malgrado, e perché altri non facesse peggio, s’era indotto a «tradire» il maestro sfigurando, con la costruzione

Pagina 211

Da Bramante a Canova

nella costruzione, annullando così quello che Bernini considerava giustamente l’elemento formale conclusivo e caratterizzante, quasi l’ultimo suggello

Pagina 221

Da Bramante a Canova

la decisione di «enfatizzare» le edicole, collegandole con un elemento apertamente oratorio, sia in rapporto con la rinuncia alla costruzione della

Pagina 229

Da Bramante a Canova

’attività autonoma, legata alla specificità della propria praxis, della tecnica della costruzione. È però significativo che, quando alla metà del secolo

Pagina 238

Da Bramante a Canova

cambiando il registro dei temi e le scale delle grandezze, passando dalle tecniche della costruzione a quelle della finzione, operando la

Pagina 240

Da Bramante a Canova

A proposito della sua prima opera importante, il Casino Sacchetti al Pigneto, il Portoghesi ha osservato acutamente che la costruzione è Tutta fatta

Pagina 243

Da Bramante a Canova

non d’immediata evidenza. Cinque anni prima il Borromini aveva concluso la costruzione di Sant’Ivo alla Sapienza, integrando la nuova chiesa ad un

Pagina 249

Da Bramante a Canova

V’è un tema che, dalla costruzione per curve e piani sghembi della piazzetta della Pace trapassa nella facciata di Santa Maria in Vin Latin, pur così

Pagina 250

Da Bramante a Canova

raggiunge la piena liberazione dalla «regola» e pone l’architettura come soluzione formale di problemi concreti, rinunciando a intendere la costruzione come

Pagina 274

Da Bramante a Canova

costruzione esisteva una chiesa più antica, cui era legata una speciale devozione: ogni anno, in carnevale, vi si esponeva con grande solennità il Sacramento, a

Pagina 276

Da Bramante a Canova

Prima di disegnare, nel 1657, il progetto di Campitelli, il Rainaldi aveva lavorato col padre, Girolamo, alla costruzione di S. Agnese in piazza

Pagina 277

Da Bramante a Canova

Tutto il progetto subisce però, nel giro di pochi anni (la costruzione fu iniziata nel 1662), una trasformazione radicale: e la trasformazione è

Pagina 279

Da Bramante a Canova

costruzione è sempre il mausoleo michelangiolesco. È vero che il Bramante, certo per ordine del papa, pone al centro la Confessione di San Pietro; ma questa

Pagina 28

Da Bramante a Canova

costruzione oggettiva dello spazio ma alla determinazione di una immagine spaziale, e lo spazio stesso è pensato come immagine, non ha più senso

Pagina 281

Da Bramante a Canova

costruzione, e modulando i vuoti, le pause, in rapporto alla forza dimostrativa, entimematica piuttosto che sillogistica, dei giunti e dei nuclei plastici. La

Pagina 288

Da Bramante a Canova

Velázquez avrebbe potuto spiegare a Giulio Mancini che la pluralità delle sorgenti luminose non è necessariamente in rapporto con la costruzione del

Pagina 293

Da Bramante a Canova

procedimento della costruzione. Andreina Griseri ha veduto acutamente nel Guarini l’artista che «dissacra i soggetti consacrati dalla religiosità corrente

Pagina 296

Da Bramante a Canova

superficie. Ora la tomba non è più che una costruzione frontale a due ordini con brevi risvolti laterali. Il progetto è contemporaneo agli studi per la

Pagina 31

Da Bramante a Canova

grandiosità dell’invenzione e non della spesa: la «comodità» o l’aspetto pratico della costruzione viene inteso soprattutto come limitazione dei costi

Pagina 327

Da Bramante a Canova

proporzioni non è più la teoria della corrispondenza dell’equilibrio visivo delle forme plastiche all’equilibrio statico della costruzione; è un problema

Pagina 330

Da Bramante a Canova

di base della architettura del suo tempo; ma ne tratta in modo atipologico, puramente lessicale, limitandosi a darne la costruzione grafica. Per di

Pagina 332

Da Bramante a Canova

, perché il principio dell’arte era la mimesis: la costruzione imitava le grandi strutture, la decorazione le apparenze esteriori del reale. Ma se dell

Pagina 337

Da Bramante a Canova

: una costruzione storico-allegorica i cui significati, secondo la poetica neoplatonica, dovevano essere plurimi e a diversi livelli. La tomba di Giulio

Pagina 36

Da Bramante a Canova

San Pietro, non esita a tornare alla idea bramantesca della costruzione centrale. Il suo giudizio è preciso: «lui [Bramante] pose la prima pietra di San

Pagina 38

Da Bramante a Canova

, la natura è una costruzione della mente umana, che se ne serve per inquadrare e spiegare l’illimitata varietà dei fenomeni. Questa costruzione

Pagina 380

Da Bramante a Canova

di un’altra opera che vorrebbe compiere ma che, ormai più che settantenne, sa di non potere vedere compiuta: la costruzione di San Pietro e

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca